Archivio per autori: unavoceitalia

25 marzo 2025 Annunciazione

Et ingréssus Angelus ad eam, dixit: Ave, grátia plena; Dóminus tecum: benedícta tu in muliéribus.   25 Marzo ottavo delle Calende di Aprile Martedì dopo la Domenica Terza di Quaresima. Annunciazione della Beata Vergine Maria Doppio di prima classe. Paramenti … Continua a leggere

Pubblicato il Calendario | Commenti disabilitati su 25 marzo 2025 Annunciazione

19 marzo 2025 San Giuseppe

Joseph, fili David, noli timére accípere Maríam cónjugem tuam: quod enim in ea natum est, de Spíritu Sancto est.   19 Marzo quattordicesimo delle Calende di Aprile Mercoledì dopo la Domenica Seconda di Quaresima. San Giuseppe Sposo della Beata Vergine … Continua a leggere

Pubblicato il Calendario | Commenti disabilitati su 19 marzo 2025 San Giuseppe

12 marzo 2025 San Gregorio Magno

Deus, qui ánimæ fámuli tui Gregórii ætérnæ beatitúdinis praémia contulísti: concéde propítius; ut, qui peccatórum nostrórum póndere prémimur, ejus apud te précibus sublevémur.   12 Marzo quarto delle Idi Mercoledì delle Quattro Tempora di Quaresima. San Gregorio I Papa, Confessore … Continua a leggere

Pubblicato il Calendario | Commenti disabilitati su 12 marzo 2025 San Gregorio Magno

Philip Oppenheim, Inquisitio significationis rituum

Ad intelligendum plenum sensum omnium verborum et actionum alicuius ritus, ipse inquirendus est precipue in illo stadio evolutionis, quo unusquisque gestus, unumquodque verbum plenum suum sensum habebat plenamque significationem. Ritus Baptismi v. g. in omnibus suis caeremoniis et textibus intelligitur, … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come | Commenti disabilitati su Philip Oppenheim, Inquisitio significationis rituum

Alfredo Idelfonso Schuster, Prima Domenica di Quaresima

PRIMA  DOMENICA  DI  QUARESIMA Stazione al Laterano.   In alcune ricorrenze più solenni dell’anno, la liturgia romana celebra la stazione nella basilica dell’antica casa di Fausta, appartenuta già sotto Nerone ai Laterani. Costantino l’avea donata a papa Melchiade, ed il palazzo da … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , , , | Commenti disabilitati su Alfredo Idelfonso Schuster, Prima Domenica di Quaresima

Nihil novetur nisi quod traditum est (san Cipriano). Il 22 febbraio 2025 a Napoli conferenza del card. Müller

Il 22 febbraio 2025 alle 18 a Napoli presso l’Hotel Renaissance Mediterraneo (Largo Ponte di Tappia 25) il card. Gerhard Ludwig Müller terrà una conferenza del titolo «Nessuna novità è possibile senza la Tradizione». L’evento è organizzato dalla Sezione di … Continua a leggere

Pubblicato il Eventi | Taggato come , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Nihil novetur nisi quod traditum est (san Cipriano). Il 22 febbraio 2025 a Napoli conferenza del card. Müller

Alfredo Ildefonso Schuster, Settuagesima

DOMENICA  IN  SETTUAGESIMA Stazione a San Lorenzo fuori le mura.   L’uso orientale considerava siccome festivi, ed esenti quindi dal digiuno quaresimale, il sabato e la domenica; onde a compiere la sacra quarantena, i greci anticiparono l’astinenza d’alcune settimane, e … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , , , , | Commenti disabilitati su Alfredo Ildefonso Schuster, Settuagesima

Card. Lambertini, Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa, XLIV-XLVII

Card. Prospero Lambertini / Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa 44-45-46-47 [Stola] XLIV. Il quinto sacro indumento è la stola. Della stola parlasi nel testamento vecchio come d’un intero vestimento. Così nella Genesi al cap. 41. «Vestivitque cum stola bissina»; … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , | Commenti disabilitati su Card. Lambertini, Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa, XLIV-XLVII

6 gennaio 2025 Epifania

Vídimus stellam ejus in Oriénte, et vénimus cum munéribus adoráre Dóminum.   6 Gennaio ottavo delle Idi Lunedì Epifania del Signore Doppio di prima classe con Ottava privilegiata di II ordine. Paramenti bianchi. Messa «Ecce advénit». Stazione a S. Pietro. … Continua a leggere

Pubblicato il Calendario | Taggato come | Commenti disabilitati su 6 gennaio 2025 Epifania

25 dicembre 2024 S. Natale

Læténtur cæli et exsúltet terra ante fáciem Dómini : quóniam venit.   25 Dicembre ottavo delle Calende di Gennaio Mercoledì Natività di Nostro Signore Gesù Cristo Doppio di prima classe con Ottava privilegiata di III ordine. Paramenti bianchi. Prima Messa … Continua a leggere

Pubblicato il Calendario | Commenti disabilitati su 25 dicembre 2024 S. Natale