Archivio per autori: unavoceitalia

I Santi Apostoli Pietro e Paolo Patroni dell’Alma Urbe 2022

29 Giugno. Terzo delle Calende di Luglio. + Rosso. Mercoledì. SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI, Patroni principali dell’Alma Urbe, doppio di prima classe con Ottava privilegiata di III ordine. MESSA propria, Gloria, Credo, Prefazio degli Apostoli, Ite, Missa est, ultimo Vangelo di san Giovanni. Dell’Ottava … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Commenti disabilitati su I Santi Apostoli Pietro e Paolo Patroni dell’Alma Urbe 2022

Pro vitanda mortalitate

Deus, qui non mortem, sed pœniténtiam desideras peccatórum : pópulum tuum ad te reverténtem propítius réspice; ut, dum tibi devótus exsístit, iracúndiæ tuæ flagélla ab eo cleménter amóveas. Per Dóminum nostrum Jesum Christum Fílium tuum : qui tecum vivit et … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Commenti disabilitati su Pro vitanda mortalitate

Una Voce Notiziario 76-79 ns (2020)

Bollettino trimestrale UNA VOCE Associazione per la salvaguardia della liturgia latino-gregoriana Gennaio-Dicembre 2020 N. 76-77-78-79 Nuova Serie [206-207-208-209 dell’intera collezione]. INDICE 01. Cinquant’anni di bollettino, pp. 1-3 02. Il nostro traguardo, pp. 1.3 03. I. [Cristina Campo] Il Pellegrinaggio “SS. … Continua a leggere

Pubblicato il Notiziario | Taggato come , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Una Voce Notiziario 76-79 ns (2020)

Presentazione del numero speciale per i 50 anni del bollettino Una Voce Notiziario

Sabato 14 maggio 2022 alle 10:30 l’associazione Una Voce Italia organizza la presentazione del numero speciale del suo bollettino Una Voce Notiziario per il cinquantenario 1970-2019. Una Voce Notiziario ha iniziato le pubblicazioni nel luglio 1970, è continuato senza interruzione … Continua a leggere

Pubblicato il Eventi | Taggato come , , , , , | Commenti disabilitati su Presentazione del numero speciale per i 50 anni del bollettino Una Voce Notiziario

Dalla riforma della settimana santa di Pio XII alla sovversione liturgica, l’intuizione di don Siro Cisilino

[Don Siro Cisilino] … , con spirito che oggi si direbbe «profetico», la sovversione egli l’aveva intuita da molto tempo. La quasi totalità dei tradizionalisti ha infatti preso coscienza della crisi della liturgia quando essa è scoppiata, cioè in Italia … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , | Commenti disabilitati su Dalla riforma della settimana santa di Pio XII alla sovversione liturgica, l’intuizione di don Siro Cisilino

Klaus Gamber, «Actuosa participatio»

Nella Costituzione sulla sacra liturgia del Concilio Vaticano II si trova un’espressione che è diventata criterio ispiratore delle attuali riforme in campo liturgico: la «actuosa participatio», la partecipazione attiva dei fedeli all’azione liturgica (n. 50,1). Un evidente riferimento in tal … Continua a leggere

Pubblicato il Articoli | Taggato come , , | Commenti disabilitati su Klaus Gamber, «Actuosa participatio»

Amato Pietro Frutaz, Messale

831 Dal latino ecclesiastico Missa, onde Missale o Liber Missalis, è il libro liturgico che contiene le formole eucologiche (letture, canti, orazioni) e le prescrizioni rituali per la celebrazione della S. Messa. I. Origine. – La celebrazione della S. Messa … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , , , , | Commenti disabilitati su Amato Pietro Frutaz, Messale

Roma, Messa solenne di requie in rito tridentino in suffragio del card. Luigi de Magistris

Il 23 febbraio 2022 alla chiesa dei SS. Celso e Giuliano a Roma, tenuta dall’Istituto di Cristo Sommo Sacerdote, con la partecipazione di Una Voce Italia, è stata cantata dal rev.mo mons. Marco Agostini una Messa solenne di requie, seguita … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , , , | Commenti disabilitati su Roma, Messa solenne di requie in rito tridentino in suffragio del card. Luigi de Magistris

Domenica 27 febbraio 2022 riprendono le Messe tridentine a Pordenone

Il 27 febbraio 2022, domenica di Quinquagesima, alle ore 18 riprendono le Messe tridentine ogni domenica e festa di precetto alla chiesa della Santissima a Pordenone (cfr.), per le cure della locale sezione di Una Voce Italia. Don Dionisio Vivian … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , , | Commenti disabilitati su Domenica 27 febbraio 2022 riprendono le Messe tridentine a Pordenone

Alfredo Ildefonso Schuster, La Cattedra di san Pietro

18 Gennaio. SANTA PRISCA VERGINE E MARTIRE Stazione al «titulus Priscae».   La festa più recente della Cattedra di san Pietro in Roma, venne introdotta nell’odierno Messale da Paolo IV sotto l’influenza delle tradizioni liturgiche gallicane. Essa ha fatto passare … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , | Commenti disabilitati su Alfredo Ildefonso Schuster, La Cattedra di san Pietro