Archivio delle categorie: Senza categoria

Philip Oppenheim, Inquisitio significationis rituum

Ad intelligendum plenum sensum omnium verborum et actionum alicuius ritus, ipse inquirendus est precipue in illo stadio evolutionis, quo unusquisque gestus, unumquodque verbum plenum suum sensum habebat plenamque significationem. Ritus Baptismi v. g. in omnibus suis caeremoniis et textibus intelligitur, … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come | Commenti disabilitati su Philip Oppenheim, Inquisitio significationis rituum

Alfredo Idelfonso Schuster, Prima Domenica di Quaresima

PRIMA  DOMENICA  DI  QUARESIMA Stazione al Laterano.   In alcune ricorrenze più solenni dell’anno, la liturgia romana celebra la stazione nella basilica dell’antica casa di Fausta, appartenuta già sotto Nerone ai Laterani. Costantino l’avea donata a papa Melchiade, ed il palazzo da … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , , , | Commenti disabilitati su Alfredo Idelfonso Schuster, Prima Domenica di Quaresima

Alfredo Ildefonso Schuster, Settuagesima

DOMENICA  IN  SETTUAGESIMA Stazione a San Lorenzo fuori le mura.   L’uso orientale considerava siccome festivi, ed esenti quindi dal digiuno quaresimale, il sabato e la domenica; onde a compiere la sacra quarantena, i greci anticiparono l’astinenza d’alcune settimane, e … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , , , , | Commenti disabilitati su Alfredo Ildefonso Schuster, Settuagesima

Card. Lambertini, Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa, XLIV-XLVII

Card. Prospero Lambertini / Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa 44-45-46-47 [Stola] XLIV. Il quinto sacro indumento è la stola. Della stola parlasi nel testamento vecchio come d’un intero vestimento. Così nella Genesi al cap. 41. «Vestivitque cum stola bissina»; … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , | Commenti disabilitati su Card. Lambertini, Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa, XLIV-XLVII

Il card. Sandoval e Sir James MacMillan ricevono dalla FIUV la medaglia De Saventhem

La Federazione Internazionale Una Voce ha conferito la medaglia Eric de Saventhem al card. Juan Sandoval Íñiguez, arcivescovo emerito di Guadalajara, e al compositore scozzese Sir James MacMillan per il loro eccezionale contributo alla conservazione e promozione della Messa tradizionale. … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , , , | Commenti disabilitati su Il card. Sandoval e Sir James MacMillan ricevono dalla FIUV la medaglia De Saventhem

Roma, SS. Celso e Giuliano chiusa per lavori, le Messe alla basilica di S. Giovanni dei Fiorentini

A ottobre 2024 sono iniziati i lavori di restauro della chiesa romana dei SS. Celso e Giuliano, ove da anni l’Istituto di Cristo Re Sommo Sacerdote officia la Messa e la liturgia in rito antico. Ciò ha determinato la chiusura … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , | Commenti disabilitati su Roma, SS. Celso e Giuliano chiusa per lavori, le Messe alla basilica di S. Giovanni dei Fiorentini

Card. Lambertini, Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa, XLII-XLIII

Card. Prospero Lambertini / Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa 42-43 [Manipolo] XLII. Il quarto sacro indumento è il manipolo, l’etimologia della qual parola viene additata da Willelmo Britto nel Vocabolario «Manipulus est ornamentum manus». Il manipolo è aggiunta de’ … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , | Commenti disabilitati su Card. Lambertini, Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa, XLII-XLIII

Don Rino Lavaroni. Ricordo dello storico cappellano della Messa in rito antico a Udine

Il giorno 15 Agosto 2024, festa in cui commemoriamo la preziosa morte, e gloriosa Assunzione al Cielo della Beatissima Vergine Maria, verso le tre del pomeriggio, circa horam Nonam (Matth. 27,46), l’ora in cui morì nostro Signore, ha reso l’anima a … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , , | Commenti disabilitati su Don Rino Lavaroni. Ricordo dello storico cappellano della Messa in rito antico a Udine

Il Segretario di Stato nega il proprio coinvolgimento nell’azione per aumentare le restrizioni alla Messa in latino

LifeSiteNews del 10 settembre 2024 ha pubblicato una dichiarazione del card. Pietro Parolin, segretario di Stato della S. Sede, in cui il Porporato ha recisamente escluso di essere coinvolto nell’introduzione di nuove restrizioni alla Messa tridentina. Questo il testo della … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , | Commenti disabilitati su Il Segretario di Stato nega il proprio coinvolgimento nell’azione per aumentare le restrizioni alla Messa in latino

Sospese le Messe tridentine alla chiesa della Santissima Pordenone

Dal 15 agosto 2024 le Messe tridentine organizzate dalla Sezione Noncellese di Una Voce Italia alla chiesa della Santissima in Pordenone sono sospese per indisponibilità del celebrante. Una prece per il vescovo di Concordia-Pordenone S. E. mons. Giuseppe Pellegrini perché … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , | Commenti disabilitati su Sospese le Messe tridentine alla chiesa della Santissima Pordenone