Archivi tag: card. Alfredo Ildefonso Schuster

GIOVEDI’ DI PENTECOSTE Stazione a San Lorenzo fuori le mura.

L’origine posteriore di tutta l’ottava di Pentecoste, e in particolare di questo giovedì, si rileva chiaramente dall’incertezza della tradizione romana circa l’odierna Messa stazionale. Infatti l’Antifonario Gregoriano, d’accordo col Capitolare d’Evangeli di Wurzburg, (metà del sec. VII) non la conosce. … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , | Commenti disabilitati su GIOVEDI’ DI PENTECOSTE Stazione a San Lorenzo fuori le mura.

DOMENICA III DI QUARESIMA Stazione a S. Lorenzo.

La basilica Laurenziana deve le sue prime origini a Costantino, ma riuscendo troppo piccola, da Pelagio II le fu aggiunta una grande aula superiore, che venne dedicata alla santa Vergine. Questa fu la ragione che indusse Leone IV a stabilirvi la stazione … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , | Commenti disabilitati su DOMENICA III DI QUARESIMA Stazione a S. Lorenzo.

SABATO DOPO LE CENERI Colletta a San Lorenzo in Lucina. Stazione a San Trifone.

San Lorenzo in Lucina sorge sulla via Lata, nel Campo Marzio e deve forse le sue origini ad una matrona a nome Lucina, che sostiene una gran parte negli atti di san Marcello papa e di san Sebastiano, e che … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , , | Commenti disabilitati su SABATO DOPO LE CENERI Colletta a San Lorenzo in Lucina. Stazione a San Trifone.

FERIA VI DOPO LE CENERI Colletta a Santa Lucia «in Septizonio». Stazione ai Santi Giovanni e Paolo.

Santa Lucia in Septizonio è una vetusta diaconia distrutta sotto Sisto V, e sorgeva nell’angolo meridionale del Palatino, presso il Septizonium di Settimio Severio. Il libro Pontificale la ricorda nelle biografie di Leone III e di Gregorio IV che vi fecero … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , , | Commenti disabilitati su FERIA VI DOPO LE CENERI Colletta a Santa Lucia «in Septizonio». Stazione ai Santi Giovanni e Paolo.

GIOVEDI’ DOPO LE CENERI Colletta a San Nicola in Carcere. Stazione a San Giorgio in Velabro.

La basilica di San Nicola sorge nell’antico foro olitorio presso il teatro di Marcello, e nel medio evo, a cagione della sua posizione centrale, divenne assai celebre e fu eretta a diaconia. La stazione a San Giorgio venne istituita da … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , , | Commenti disabilitati su GIOVEDI’ DOPO LE CENERI Colletta a San Nicola in Carcere. Stazione a San Giorgio in Velabro.

DOMENICA DI QUINQUAGESIMA Stazione a San Pietro.

Questa solenne sinassi presso la confessione vaticana chiude il triduo di preparazione alla solennità veneranda dei digiuni; oramai, dopo d’esserci assicurata la protezione di Lorenzo, di Paolo e di Pietro, domenica prossima nella basilica Lateranense potremo inaugurare con tutta fiducia … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , | Commenti disabilitati su DOMENICA DI QUINQUAGESIMA Stazione a San Pietro.

6 Gennaio. EPIFANIA DEL SIGNORE Stazione a San Pietro.

Epifania vuol dire apparizione, e presso gli orientali originariamente aveva il medesimo significato che Natale a Roma. Era la festa del Verbo Eterno che si rivela all’umanità rivestito di carne. Si veneravano particolarmente tre diverse circostanze di questa rivelazione storica, … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , | Commenti disabilitati su 6 Gennaio. EPIFANIA DEL SIGNORE Stazione a San Pietro.

Alfredo Ildefonso Schuster, San Silvestro Papa

31 Dicembre. SAN SILVESTRO PAPA E CONFESSORE Stazione nel Cimitero di Priscilla.   Oggi la Stazione si raccoglieva sulla via Salaria, nella basilica di San Silvestro sul cimitero priscilliano, ove il grande Pontefice dei trionfi e della pace della Chiesa … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , , , , | Commenti disabilitati su Alfredo Ildefonso Schuster, San Silvestro Papa

FESTA DEI SANTI INNOCENTI Stazione a San Paolo.

L’odierna Stazione alla basilica dell’Apostolo, più che in relazione alle Reliquie dei Santi Innocenti, che una tradizione voleva si conservassero in quello splendido tempio, s’ispira al concetto delicatissimo dell’antica liturgia, che celebra sempre le grandi solennità dei suoi cicli liturgici con qualche … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , | Commenti disabilitati su FESTA DEI SANTI INNOCENTI Stazione a San Paolo.

SAN GIOVANNI APOSTOLO ED EVANGELISTA Stazione a Santa Maria Maggiore.

Di tutte le feste di Apostoli che in antico facevano parte del ciclo natalizio, l’unica che sia rimasta è quella di san Giovanni, già associato in Oriente a san Giacomo, primo vescovo di Gerusalemme. La Stazione è nella basilica Liberiana, pel … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , | Commenti disabilitati su SAN GIOVANNI APOSTOLO ED EVANGELISTA Stazione a Santa Maria Maggiore.