Archivi tag: card. Alfredo Ildefonso Schuster

Solennità dell’Ascensione. Stazione a San Pietro

La solennità liturgica dell’Ascensione, meno antica della Pentecoste, è tuttavia tra le più antiche del ciclo, e sebbene essa non incontri delle testimonianze documentarie prima d’Eusebio I, pure allora la festa era già così universale, che sant’Agostino poté attribuirne la … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , | Commenti disabilitati su Solennità dell’Ascensione. Stazione a San Pietro

Mercoledì prima dell’Ascensione. Stazione a San Pietro

Rogazioni litaniche Questa stazione alla basilica Vaticana al termine del triduo delle Rogazioni, oltre che dalla venerazione verso la Confessione apostolica, venne probabilmente istituita per riavvicinare quanto più era possibile le Litanie minori a quelle maggiori del 25 aprile che … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , | Commenti disabilitati su Mercoledì prima dell’Ascensione. Stazione a San Pietro

Martedì dopo la V Domenica dopo Pasqua. Stazione a San Giovanni in Laterano

Rogazioni litaniche Questa stazione intermedia in Laterano anche per questo ci rivela la sua tarda introduzione nella liturgia romana. La basilica Lateranense non si denomina più dal Salvatore, ma s’intitola da san Giovanni Battista, cui perciò viene concesso il posto immediatamente … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , | Commenti disabilitati su Martedì dopo la V Domenica dopo Pasqua. Stazione a San Giovanni in Laterano

Lunedì dopo la V Domenica dopo Pasqua. Stazione a Santa Maria Maggiore

Rogazioni litaniche Le litanie triduane di penitenza innanzi la festa dell’ Ascensione furono dapprima istituite a Vienna da san Mamerto verso il 470, ed importavano anche la cessazione dai lavori servili e il digiuno. L’uso si estese con rapidità e … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , | Commenti disabilitati su Lunedì dopo la V Domenica dopo Pasqua. Stazione a Santa Maria Maggiore

DOMENICA «IN ALBIS» Al mattino – stazione a San Pancrazio; alla sera – stazione ai Santi Cosma e Damiano.

Giusta un antico uso romano, che data almeno fin dai tempi di san Gregorio Magno, le basiliche cimiteriali dei Martiri, a cagione della loro lontananza dalla Città, non vengono mai prescelte siccome meta delle processioni stazionali; ma in un giorno … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , | Commenti disabilitati su DOMENICA «IN ALBIS» Al mattino – stazione a San Pancrazio; alla sera – stazione ai Santi Cosma e Damiano.

SABATO «IN ALBIS» Stazione a San Giovanni in Laterano.

La conclusione delle feste battesimali richiama quest’oggi i neofiti alla basilica Lateranense, presso il Fonte in cui la notte precedente la Pasqua vennero rigenerati. Sono questi gli ultimi momenti della loro infanzia spirituale, giacché domani verranno come slattati, e prenderanno posto fra … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , | Commenti disabilitati su SABATO «IN ALBIS» Stazione a San Giovanni in Laterano.

VENERDI’ DI PASQUA Stazione a Santa Maria «ad Martyres» (o «Martyra»).

Come ieri la stazione era indicata semplicemente ad Apostolos, così quest’oggi era annunciata ad Martyres, e voleva essere come un tributo speciale di venerazione della Chiesa Romana verso i suoi eroici figli, i quali, al dire dell’Apostolo, non avevano risparmiato la loro … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , | Commenti disabilitati su VENERDI’ DI PASQUA Stazione a Santa Maria «ad Martyres» (o «Martyra»).

GIOVEDI’ DI PASQUA Stazione ai Santi Apostoli.

Oggi la festa stazionale è in onore di tutto il Collegio Apostolico. Siccome però l’altare principale del venerando Apostoleion eretto in memoria della vittoria di Narsete, custodisce solo le Reliquie degli Apostoli Giacomo e Filippo, cosi la liturgia romana, identificando a torto, sembra, Filippo, … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , | Commenti disabilitati su GIOVEDI’ DI PASQUA Stazione ai Santi Apostoli.

MERCOLEDI’ DI PASQUA Stazione a San Lorenzo fuori le mura.

Oggi viene la volta di san Lorenzo, lo «Stauroforo» della Chiesa Romana, quasi a ringraziarlo del favore prestato ai catecumeni, onde farli giungere alla grazia del santo Battesimo. Infatti, l’introito e l’offertorio sono appunto diretti a questi novelli germogli della … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , | Commenti disabilitati su MERCOLEDI’ DI PASQUA Stazione a San Lorenzo fuori le mura.

MARTEDI’ DI PASQUA Stazione a San Paolo.

Dopo san Pietro, urge quasi il bisogno di presentare i neofiti al Dottore delle Genti, presso il sepolcro del quale essi avevano già appresi i primi rudimenti della legge evangelica. Perciò nella odierna lezione degli Atti degli Apostoli, come ieri … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , | Commenti disabilitati su MARTEDI’ DI PASQUA Stazione a San Paolo.